Guida SEO

Immagine mondo guida SEO.Questa guida si pone un semplice obiettivo: descrivere in modo chiaro e diretto le procedure alla base di un progetto di posizionamento nei motori di ricerca.

Data l’oggettiva impossibilità di definire una strategia SEO “universale” (visto che ciascun sito web possiede caratteristiche uniche, così come unici sono gli obiettivi e le modalità operative di ogni azienda) e considerando la vastità e complessità dell’argomento, ci si limiterà a presentare le fasi più importanti di un progetto di ottimizzazione per i motori di ricerca. Non ci si addentrerà quindi nell’analisi di tutte quelle attività richieste in casi molto specifici e particolari (es. promozione del sito su canali verticali, cambio di dominio e migrazione del sito, ottimizzazione di siti realizzati con tecnologia Flash, gestione delle penalizzazioni, eventuali opzioni grey hat/black hat), per molte delle quali andrebbe fatta una guida a parte.

Nella redazione della guida SEO si è cercato di dare alla stessa un impianto pratico, limitando per quanto possibile il riferimento ad aspetti teorici o eccessivamente tecnici che potrebbero risultare di non facile comprensione ai non addetti ai lavori. Per far fede a questo obiettivo si è deciso, nel corso della trattazione, di riferirsi ad esempi concreti, mostrando come i principi via via delineati possano essere applicati ad un caso specifico nell’ambito di una strategia SEO.

Va infine precisato che, benché le indicazioni presentate siano valide per tutti i motori, in alcune sezioni della guida potrà essere dedicata un’attenzione particolare al meccanismo di funzionamento di Google, trattandosi ad oggi del principale motore di ricerca a livello internazionale.

Le informazioni presenti nella guida SEO di Triple Arrow sono concesse in licenza secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported. Questo significa che, se volete citare una o più parti della guida SEO, potete farlo purché citiate questo sito (con link privo dell’attributo nofollow) e rispettiate le condizioni descritte in questa pagina. La redazione della guida SEO di Triple Arrow ha richiesto molto tempo e lavoro, motivo per cui non esiterò a tutelarmi in presenza di evidenti abusi. Per qualsiasi dubbio potete contattarmi all’indirizzo guidaseo@triplearrow.it e sarò lieto di fornirvi tutte le informazioni di cui avrete bisogno.

Nell’augurarvi una buona lettura, ricordo che questo sito è aperto a qualsiasi suggerimento che possa essere utile per rendere la guida SEO sempre più completa, aggiornata e utile: potete inviare i vostri consigli e le vostre segnalazioni all’indirizzo guidaseo@triplearrow.it