Anchor text nel link (o attributo ALT, in caso di immagini-link) | L’anchor text di un link contribuisce a tematizzare la pagina di destinazione per le parole chiave in esso contenute. |
PageRank della pagina che offre il link | Maggiore è il PageRank, maggiore è il valore del link. |
PageRank del sito che offre il link | Maggiore è il PageRank, maggiore è il valore del link. |
Modalità di presentazione del link (dimensione font, neretto, ecc.) | Ai link formattati in maniera ben visibile potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca. |
Posizione del link all’interno della pagina che offre il link (above/below the fold) | Ai link posti nella sezione superiore della pagina, in maniera ben visibile, potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca. |
Posizione del link all’interno del codice sorgente della pagina che offre il link | Ai link posti nella parte iniziale del codice sorgente della pagina, potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca. |
Posizione del link in aree specifiche della pagina che offre il link (contestuale/sidebar/footer…) | Ai link contestuali potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca rispetto a link in sidebar/footer, ecc. |
Pertinenza della pagina che offre il link | Maggior valore dei link provenienti da risorse pertinenti alla pagina linkata (stesso tema). |
Pertinenza del sito che offre il link | Maggior valore dei link provenienti da risorse pertinenti alla pagina linkata (stesso tema). |
Qualifica di “Authority site” assegnata al sito che offre il link (Hilltop) | Maggior valore dei link provenienti da risorse considerate “Authority sites” da Google. |
Qualifica di “Hub” assegnata al sito che offre il link (Hilltop) | Maggior valore dei link provenienti da risorse considerate “Hub” da Google. |
Livello di “Trust” del sito che offre il link | Ad un link proveniente da un sito seed o da una risorsa con elevato trust è attribuito un valore maggiore rispetto ad un link proveniente da un sito con un livello di trust |
Grado di autorevolezza associato al TLD | Ad un link proveniente da domini con TLD riservati ad istituzioni accademiche e governative (.edu, .gov, ecc.) potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca. |
Citazioni di dominio/URL o nome sito/nome azienda in pagine esterne (senza link) | La citazione dell’URL di un dominio/pagina o di un brand potrebbe essere costituire un segnale utilizzato dal motore di ricerca per stimare la popolarità della risorsa menzionata. |
Varietà nel profilo dei link in entrata da pagine esterne | Un profilo di link eterogeneo appare “naturale” ai motori di ricerca ed è pertanto da ricercarsi. La varietà del profilo dei backlink può manifestarsi a diversi livelli: anchor text, classe C, TLD, tipo di sito (blog, forum, news, ecc.), posizione del link nella pagina, deeplink ratio, link singoli/sitewide, nofollow/follow, ecc. |
Velocità/trend di acquisizione dei link | Deve apparire il più “naturale” possibile e non indurre i motori di ricerca a pensare vi sia un tentativo di manipolare artificiosamente il ranking del sito. |
Età dei link in entrata | Ai link presenti all’interno di una pagina da molto tempo, potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca. |
Tipologia di link in entrata (link testuale/immagine-link) | Ai link di natura testuale potrebbe essere assegnato un maggior valore dai motori di ricerca. |
Presenza di testo pertinente in prossimità del link | La presenza di testo rilevante in prossimità del link potrebbe contribuire a tematizzare la pagina di destinazione. |
Numero di link presenti nella pagina che offre il link | Minore è il numero di link presenti nella pagina che offre il link, maggiore è il valore assegnato al link dal motore di ricerca. |
Numero di outbound link presenti nella pagina che offre il link | Minore è il numero di outbound link presenti nella pagina che offre il link, maggiore è il valore assegnato al link dal motore di ricerca. |
Natura link one-way/reciproco | A link diretti e non reciproci viene assegnato un maggior valore dai motori di ricerca rispetto ai link reciproci. |
Natura link singolo/sitewide | Link sitewide (se integrati in un profilo di linking eterogeneo e “naturale”) potrebbero contribuire in misura maggiore all’incremento del livello di popolarità/importanza di un sito sui motori. |
Qualità/pertinenza degli altri outbound link presenti nella pagina che offre il link | La presenza di outbound link diretti a siti autorevoli e incentrati sullo stesso tema del nostro sito nella pagina che offre il link può essere di beneficio ai fini della tematizzazione/posizionamento. |
CTR sulle SERP relativo al sito (generale) | Un maggiore CTR sulle SERP può essere di beneficio ai fini del posizionamento. |
CTR sulla SERP relativo al sito per la keyword di riferimento | Un maggiore CTR sulle SERP può essere di beneficio ai fini del posizionamento. |
Bounce rate del sito dalle SERP (inteso come numero di visitatori che ritornano alla pagina dei risultati di ricerca) | Un minore bounce rate del sito dalle SERP può essere di beneficio ai fini del posizionamento. |
Comportamento dell’utente sul sito (traffico diretto al sito, tempo di permanenza, percorsi di navigazione, referrer, bookmark del sito) | Il motore di ricerca può servirsi delle evidenze raccolte con dati analytics/toolbar/browser per analizzare partecipazione e coinvolgimento degli utenti al sito e trarne considerazioni utili per determinarne il posizionamento. |
Segnali popolarità su Social Media (Facebook shares, like e commenti, Google “+1”, tweets, ecc.)
|
Il motore di ricerca può servirsi dei segnali di popolarità su Social Media per analizzare partecipazione e coinvolgimento degli utenti al sito e trarne considerazioni utili per determinarne il posizionamento. |
Assenza dell’attributo rel=”nofollow” in corrispondenza del link | Il link in entrata deve essere privo di rel=”nofollow” affinché possa mantenere la propria capacità di trasferire PageRank/tematizzazione alle pagine linkate. |
Tecnologia HTML del link (no Flash, Javascript, ecc.) | Il link deve essere in tecnologia HTML, poiché gli spider dei motori di ricerca non è in grado di seguire efficacemente i link realizzati con altre tecnologie. |
Assenza di redirezioni 302, “catene di redirezioni” | Il link deve essere diretto affinché possa mantenere la propria capacità di trasferire PageRank/tematizzazione alle pagine linkate |
Profilo di linking innaturale | Totalità dei link provenienti dalla stessa fonte, da siti di bassa qualità o della stessa tipologia, trend di crescita dei link in entrata al sito anomalo (es. troppo rapido o concentrato in periodi di tempo specifici), utilizzo del medesimo anchor text senza variazioni: tutti questi fattori possono essere indicativi di un profilo di linking forzato e innaturale e costituire un campanello di allarme per il motore di ricerca. |
Acquisto/Vendita link | Se il motore di ricerca si accorge dell’avvenuta attività di compravendita di link tra due siti, possono essere applicate delle penalizzazioni ad entrambe le parti coinvolte. |