Search Engine Optimization

Tutti i marchi e i loghi
appartengono ai legittimi proprietari.

Il servizio di Search Engine Optimization di Triple Arrow è rivolto ad aziende e professionisti che desiderano aumentare la visibilità del proprio sito sui motori di ricerca.

L’attività di ottimizzazione si pone l’obiettivo di rendere il sito aziendale pienamente accessibile agli spider ed agli utenti e di migliorarne il posizionamento tra i risultati naturali dei motori per le ricerche di interesse, per incrementare il volume di traffico qualificato in maniera funzionale agli obiettivi di business dell’azienda (vendite, conversioni, branding).

Oltre a rivolgersi alle aziende che già dispongono di un sito web e che vorrebbero migliorarne la visibilità sui motori di ricerca, il servizio di Search Engine Optimization di Triple Arrow costituisce la soluzione ideale in presenza di siti in fase di progettazione o di restyling/migrazione; a seconda del caso specifico, l’obiettivo dell’attività di ottimizzazione sarà quello di favorire lo sviluppo di un sito Search Engine Friendly o assicurare il mantenimento del capitale di importanza e popolarità acquisito dal sito aziendale nel corso del tempo.

In un mercato invaso da soluzioni standardizzate, Triple Arrow propone un servizio altamente personalizzato e basato sulle esigenze del cliente, nella piena consapevolezza che ogni sito web è unico e necessita pertanto di una strategia specifica per rispondere efficacemente agli obiettivi di business dell’azienda. Le metodologie di ottimizzazione e promozione impiegate da Triple Arrow sono costantemente aggiornate sulla base dei più recenti cambiamenti ed evoluzioni dei motori di ricerca, così da permettere un presidio sempre più capillare e strategico dei risultati di ricerca.

Tutte le attività SEO svolte sono fortemente orientate ai risultati e, proprio per questo motivo, Triple Arrow offre al cliente anche la possibilità di optare per la realizzazione di un “progetto a performance”, in cui la remunerazione di Triple Arrow è legata all’effettivo volume di traffico e conversioni generato dalle attività di ottimizzazione (a fronte di un investimento iniziale per coprire le spese fisse di avvio attività).

Il cliente che si affida a Triple Arrow può contare su un approccio alla Search Engine Optimization completo e all’avanguardia, fondato sull’uso delle metodologie e degli strumenti più efficaci e sull’assistenza continua, per permettere il pieno raggiungimento degli obiettivi di business.

Cosa offre il servizio

  • Pre-analisi gratuita del sito, per identificarne macro-criticità e punti di forza in relazione al contesto di mercato
  • Analisi SEO approfondita del sito web aziendale, funzionale alla definizione della strategia SEO e alla predisposizione del piano d’azione
  • Identificazione delle parole chiave in grado di generare traffico utile agli obiettivi di business dell’azienda (Selezione Keyword)
  • Ottimizzazione dei contenuti delle pagine del sito, per migliorarne livello di tematizzazione per ambiti di riferimento e prestazioni in termini di conversioni (Ottimizzazione Onsite)
  • Supporto alla creazione di contenuti multimediali (ebook e pdf, immagini, video) funzionali alla promozione su canali verticali/Universal Search
  • Miglioramento visivo della descrizione del sito tra i risultati naturali di ricerca (microformati e microdati, sitelinks) in maniera funzionale ad un aumento del CTR sulle SERP
  • Aumento della quantità ed alla qualità dei link diretti al sito mediante attuazione di campagne di link building (directory, Article Marketing, Social Bookmarking, Link Baiting, valorizzazione network, ecc.), finalizzate ad incrementare il capitale di importanza e popolarità del sito agli occhi dei motori di ricerca in funzione del posizionamento (Ottimizzazione Offsite)
  • Creazione e aggiornamento di report di monitoraggio del posizionamento e del traffico, per verificare l’andamento dell’attività in relazione agli obiettivi di riferimento ed effettuare eventuali interventi di fine-tuning
  • Secondo le specifiche necessità: servizi di Web e Persuasive Copywriting, analisi di mercato e comparative, analisi del Web Sentiment, promozione del sito su canali verticali (immagini, video, ecc.), gestione/risoluzione penalizzazioni, cambio di dominio e migrazione del sito, ottimizzazione di siti realizzati in tecnologia Flash, posizionamento del sito per Google News, posizionamento del sito nelle mappe di Google, supporto alla creazione e all’ottimizzazione di siti web ottimizzati per Mobile (Mobile Search Marketing)

A chi si rivolge il servizio

  • Aziende pubbliche e private
  • Liberi professionisti

Obiettivi del servizio

  • Incrementare il traffico diretto al sito ed il volume di vendite e conversioni e migliorare brand awareness e brand image attraverso il miglioramento del posizionamento del sito aziendale sui motori di ricerca
  • Favorire la corretta gestione del sito in ottica SEO da parte dell’azienda, condividendo le scelte strategiche e le procedure operative migliori per mantenere/accrescere la visibilità del sito aziendale e non disperdere il capitale di importanza e popolarità accumulato nel corso del tempo (soprattutto in presenza di migrazioni, cambio sito, ecc.)

I punti di forza di Triple Arrow

  • Predisposizione di una strategia di ottimizzazione “ad hoc”, personalizzata sulle specifiche esigenze del cliente e sui suoi obiettivi di business
  • Impiego di procedure, metodologie e strumenti avanzati, in linea con i più recenti sviluppi degli algoritmi dei motori di ricerca e con le nuove funzionalità introdotte
  • Possibilità di ricorrere a progetti “a performance”, ancorati agli effettivi risultati raggiunti con l’attività di ottimizzazione
  • Massima trasparenza: confronto costante con il cliente sul lavoro in progress e monitoraggio mensile giornaliero del posizionamento del sito sui motori per le keyword di riferimento
Richiedi informazioni o un preventivo gratuito sul servizio di Search Engine Optimization di Triple Arrow Contatti

Le fasi di un progetto di Search Engine Optimization curato da Triple Arrow

Triple Arrow fa della trasparenza nel rapporto con il cliente uno dei suoi punti di forza, nella consapevolezza che solo attraverso una condivisione costante di strategie operative, obiettivi di riferimento e risultati raggiunti può realizzarsi la piena integrazione delle attività di ottimizzazione con le logiche aziendali.

E proprio nell’ottica di garantire la massima trasparenza possibile a clienti e prospect, anche nella fase preliminare di valutazione della fattibilità, si presentano di seguito le principali fasi coinvolte in un progetto-tipo di ottimizzazione per i motori di ricerca, dalla prima fase di contatto al monitoraggio dei risultati conseguiti.

Le fasi di un progetto di Search Engine Optimization curato da Triple Arrow.

N.B. Definire una strategia SEO universalmente valida è impossibile, in considerazione delle peculiarità proprie e distintive di ogni sito e delle modalità operative di ciascuna azienda. Lo schema presentato identifica un modello di base, cui potranno essere apportate modifiche più o meno significative a seconda degli specifici obiettivi dell’azienda e dei cambiamenti avvenuti negli algoritmi e nelle logiche di funzionamento dei motori.

Richiedi informazioni o un preventivo gratuito sul servizio di Search Engine Optimization di Triple Arrow Contatti

La SEO come elemento strategico fondamentale per l’azienda che opera online

Una mole di dati e di informazioni imponente come quella di Internet, tenendo in considerazione anche la natura multimediale ed evolutiva del mezzo, richiede necessariamente la presenza di strumenti che consentano di effettuare ricerche specifiche in maniera veloce ed efficiente.

Questa esigenza trova risposta nei motori di ricerca, strumenti informatici che permettono agli utenti di localizzare informazioni specifiche all’interno del Web, in modo semplice e veloce. Grazie alla loro efficienza e facilità di utilizzo, i motori di ricerca rappresentano oggi lo strumento privilegiato dai navigatori per individuare i contenuti di interesse in rete e accedere ai siti in grado di rispondere alle proprie esigenze informative.

Uso dei motori di ricerca in Italia.
Immagine – Uso dei motori di ricerca in Italia

Le più recenti indagini condotte a livello nazionale e internazionale mostrano come gli utenti della rete si affidino sempre più spesso ai motori di ricerca anche quando si tratta di cercare informazioni sui prodotti e sui servizi che desiderano acquistare.

L’indagine Survey 2011: gli italiani e i motori di ricerca condotta da Sems (www.sems.it) mostra come gli italiani utilizzino frequentemente i motori di ricerca quando si tratta di decidere cosa comprare, indipendentemente dal valore del bene/servizio da acquistare o dal luogo in cui avverrà la transazione (sul Web o in un punto vendita fisico). Ben il 90% degli italiani sul Web utilizza i motori di ricerca per reperire dati e informazioni utili all’acquisto e, di questi, l’89% dichiara di essere stato influenzato almeno una volta in modo significativo dalle notizie reperite attraverso i motori. Ai primi posti della top ten dei prodotti/servizi acquistati dopo una ricerca sui motori figurano viaggi, libri e riviste e articoli di elettronica, ma conoscono un discreto successo anche prodotti e accessori per la telefonia, biglietti per eventi, idee regalo, articoli di abbigliamento, hardware/software ed elettrodomestici.

Se è vero che i motori di ricerca offrono interessanti opportunità di business per l’impresa, è altrettanto vero che la semplice “presenza” del sito nell’indice dei motori non è condizione sufficiente a garantire un soddisfacente afflusso di visitatori. E’ fondamentale, a questo proposito, che il sito sia adeguatamente valorizzato e ben visibile tra i risultati naturali del motore per le ricerche condotte dagli utenti interessati ai suoi contenuti.

Da un recente studio condotto da Slingshot emerge come il 52,32% dei visitatori si limiti a considerare esclusivamente i primi 10 risultati restituiti dal motore di ricerca (con il CTR delle prime tre posizioni rispettivamente pari al 18,2%, 10,1% e 7,2%). Disporre di un buon posizionamento sui motori per le ricerche legate al proprio ambito di attività risulta così fondamentale per l’azienda che intende consolidare la propria visibilità in rete, condizione essenziale per raggiungere con successo un target qualificato e selezionato e rendere così la propria presenza sul Web efficace e redditizia.

La Search Engine Optimization (Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) è la branca del Web Marketing che, attraverso la messa a punto di idonee attività di ottimizzazione dei contenuti interni ed esterni al sito web, mira a migliorarne il posizionamento e la visibilità presso i risultati naturali dei motori di ricerca, per permettere la generazione di traffico qualificato al sito funzionale al raggiungimento degli obiettivi di business dell’azienda (vendite, conversioni, branding).

I vantaggi della Search Engine Optimization rispetto alle altre forme di promozione

La messa a punto di un’efficace strategia di Search Engine Optimization permette all’azienda di beneficiare di una serie di vantaggi strategici rispetto ad altre forme di promozione.

In primo luogo, si tratta di una forma di promozione che non viene considerata invasiva dai fruitori del Web e si allontana così dal “bombardamento comunicativo” cui appartiene gran parte delle forme di marketing e di pubblicità tradizionali. Mentre la pubblicità classica, in rete e non, spinge un messaggio verso gli utenti cercando di persuaderli, l’azienda che ricorre ad iniziative di Search Engine Optimization si limita ad offrire informazioni nel momento in cui gli utenti le stanno intenzionalmente cercando, che si rivelano utili proprio perché pertinenti alle loro esigenze di ricerca.

Impatto della SEO sul business dell’azienda.
Immagine – Impatto della SEO sul business
dell’azienda

Con le forme di promozione basate sui motori di ricerca si assiste al passaggio dalla logica predominante del push marketing, che si pone l’obiettivo di presidiare i luoghi dove potrebbero esservi i potenziali clienti dell’impresa, a quella del pull marketing, con cui si forniscono ai consumatori informazioni commerciali proprio nel momento in cui questi le cercano e che si rivelano pertanto confacenti alle loro reali necessità.

Questo radicale cambio di paradigma permette di elevare il livello di qualità delle visite al sito aziendale, con i positivi effetti che ne derivano sul tasso di conversione (e quindi sul ROI) delle aziende che scelgono di integrare le attività di Search Engine Optimization all’interno del proprio marketing mix online.

Una recente indagine condotta dall’agenzia di marketing statunitense Webmarketing123 ha evidenziato come le attività di Search Engine Optimization abbiano un impatto decisivo sul volume complessivo di conversioni dell’azienda, superiore a quello derivante dalla messa a punto di forme di marketing online alternative (PPC, Social Media Marketing). Un’osservazione, quella della maggiore efficacia delle attività SEO, che appare valida sia per le aziende B2C, sia per quelle coinvolte in attività B2B.

A conclusioni simili era peraltro giunto uno studio sull’efficacia della pubblicità condotto poco prima dalla prestigiosa rivista Forbes (2009 Advertising Effectiveness Study): la Search Engine Optimization risulta essere il mezzo più efficace in assoluto per la generazione di vendite, vantando una performance superiore a quella di popolari forme di marketing come l’e-mail marketing ed il PPC. Nella stessa indagine, gli intervistati hanno dichiarato che la SEO si dimostra altresì una delle soluzioni più valide quando si tratta di costruire un brand sul Web e promuovere l’immagine di marca (seconda solo alle iniziative di sponsorhip su pagine e siti web).

In definitiva, la Search Engine Optimization si conferma come una delle più efficaci e proficue attività di promozione a disposizione dell’azienda intenzionata ad aumentare fatturato e quote di mercato ed a rafforzare la propria immagine e presenza sul mercato e non è d’altronde un caso che sempre più imprese, in Italia e all’estero, decidono di integrare con profitto l’ottimizzazione per i motori di ricerca all’interno del proprio marketing mix.

Richiedi informazioni o un preventivo gratuito sul servizio di Search Engine Optimization di Triple Arrow Contatti